Via Guani
Anticamente era la via delle Botteghe ed in epoca successiva
la via dei Forni. Il suo asse viario è lo sviluppo verso ovest del borgo
antico: le costruzioni, di origine medievale, sono disposte a schiera continua secondo
uno schema edilizio caratteristico di molti borghi liguri. Vi si trovano alcuni
edifici storici (la casa del podestà, alcuni palazzi con atrio e decorazioni
interne in ardesia e, al n. 37, il cosiddetto Palazzo delle Sirene, che rappresenta
il più interessante esempio di abitazione signorile levantese, databile alla
metà del sec. XVIII). Verso il Borgo Nuovo (attuale via Garibaldi) la strada
era chiusa dalla porta di san Cristoforo, in corrispondenza della quale terminava
la cinta muraria medievale (sono ancora visibili le torri di difesa trasformate
successivamente in abitazioni private).
|
 |