S.Giacomo
L'oratorio di san Giacomo, sede dell'omonima confraternita
religiosa ricordata a partire dal 1409, nelle sue forme attuali risale alla fine
del XVI secolo. Sopra l'ingresso si conserva un pregevolissimo bassorilievo di scuola
lombarda della prima metà del XV secolo, proveniente dal precedente oratorio
demolito dopo il 1584. L'interno presenta una unica spaziosa navata, con eleganti
stalli lignei e crocefissi processionali. Sopra il portale d'ingresso si trova un
organo meccanico costruito da Giosuè Agati del 1827 e restaurato nel 1976.
|

|