Darsena
La zona adiacente alla loggia, le attuali via della Compera,
via Molinelli e vico dei Finollo rappresentavano la darsena di Levanto, un vasto
complesso di magazzini (al momento ne sono stati identificati 11 per una superficie
totale di circa 4000 mq.) che erano in funzione del porto-canale ubicato allo sbocco
a mare del torrente Cantarana. Tale approdo, attivo dal basso medioevo fino all'inizio
del XVI secolo, era un importante punto di scambio delle merci destinate alla val
di Vara ed al retrostante territorio parmense e piacentino. Di tale struttura rimangono
oggi parecchi ruderi inglobati nei muri perimetrali delle successive costruzioni
(soprattutto archi in serpentino locale, alcuni dei quali di notevoli dimensioni)
.
|
 |